

Il processo di trasformazione delle idee in contenuti condivisibili è antico quanto l’invenzione di un linguaggio. Che sia, esso, fatto di gesti, segni o simboli.
È così che l’uomo ha iniziato a evolvere sotto il profilo sociale, via via fino a prendere coscienza di sé e della propria condizione.
La rivoluzione digitale ha mutato, seppur solo nella forma, gli scenari e gli strumenti con i quali fare informazione, dunque, editoria.
Tuttavia, ancora oggi, la produzione e la diffusione di contenuti è alla base del successo dell’informazione digitale e delle piattaforme social
Dal quotidiano al blog: l’evoluzione dell’editoria.
Dall’autore al distributore, quella dell’editoria, è una branca della comunicazione che raccoglie diverse dimensioni professionali. Ognuna di esse gioca un ruolo fondamentale nel processo di divulgazione.
Conoscere gli aspetti di questo ambiente, così come possedere le skill necessarie al successo di un prodotto editoriale, è prerogativa di strutture nate nel mondo dell’editoria, così come è stato per Stratego.
La nostra agenzia di comunicazione ha attraversato tre decenni di storia dell’editoria locale, regionale e nazionale. Il team di Stratego ha potuto gestirne tanto la produzione di contenuti, quanto la commercializzazione.
Il lavoro di Stratego nel campo dell’editoria ha spaziato dalla stampa periodica a quella quotidiana. Ma non solo. Abbiamo avuto l’onore di concorrere allo studio e alla definizione di uno dei primissimi progetti di Citizen Journalism.